Fringe Benefit: come cambia la determinazione del valore dell’auto aziendale
Nell’ambito del rapporto di lavoro, il datore di lavoro ha la facoltà di erogare, in aggiunta alla retribuzione normalmente riconosciuta quale controprestazione dell’attività resa dal dipendente, forme di retribuzione in natura, che a certe condizioni e in presenza di determinati requisiti godono di una serie di vantaggi di natura contributiva e fiscale. Tra le erogazioni liberali, particolarmente diffusa è la concessione di veicoli ad uso promiscuo che, ai sensi del D.P.R. 917/1986, scontano un trattamento fiscale agevolativo. La determinazione del valore di tali benefit ha subito nel corso degli anni diverse modifiche e integrazioni, ultime fra tutte quelle previste dalla Legge di Bilancio 2025.