Infortunio sul lavoro
Nell’ esercizio della prestazione lavorativa oggetto del contratto di lavoro possono intervenire alcune situazioni che compromettono la capacità lavorativa del dipendente e che comportano l’obbligo di sospendere lo svolgimento dell’attività, al fine di salvaguardare la salute del dipendente stesso. Tra gli eventi più significativi, la legge riconosce la tutela contro gli infortuni sul lavoro, a condizione che datore di lavoro e lavoratore rispettino la normativa in materia predisposta dal legislatore, soprattutto con riferimento agli obblighi in tema di denuncia o comunicazione agli Enti interessati al fine di garantire un’idonea copertura indennitaria a favore del lavoratore infortunato. In tal senso, la legge è particolarmente rigorosa nell’individuare le ipotesi di infortunio che fanno sorgere il diritto in capo al lavoratore di ottenere la tutela indennitaria, scongiurando così condotte totalmente estranee e abnormi rispetto a quelle richieste dalla prestazione da svolgere (di Alessandro Necchio, Martina Rauli e Francesco Gallo).