Infortunio sul lavoro: la disciplina del trattamento economico
L’infortunio sul lavoro, al pari della malattia, rientra tra gli eventi tutelati dall’ordinamento attraverso specifici strumenti di sostegno economico. In particolare, l’INAIL provvede all’erogazione dell’indennizzo previsto per i lavoratori assicurati, secondo modalità e criteri definiti dalla normativa vigente. Il trattamento economico riconosciuto è strettamente correlato alla natura, all’entità e alla durata delle conseguenze derivanti dall’infortunio stesso. Le prestazioni possono includere indennità giornaliera per inabilità temporanea, rendite per inabilità permanente, oltre ad eventuali ulteriori prestazioni integrative o accessorie (di Alessandro Necchio, Francesco Gallo, Martina Rauli e Alessia Aquila).