Congedi nel rapporto di lavoro: tutela della genitorialità
L’ordinamento giuridico italiano riconosce la centralità della famiglia, prestando particolare attenzione alla tutela della genitorialità. In primis, la stessa Costituzione, mediante la lettura combinata dell’articolo 31 e dell’articolo 37, stabilisce l’obbligo di proteggere la maternità e, più in generale, la genitorialità, mediante misure legislative ed economiche idonee a consentire ai genitori di conciliare la vita familiare con quella lavorativa.
In secondo luogo, il legislatore è nuovamente intervenuto sul tema con il d.lgs 151/2001 ovvero con il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità. E’ proprio all’interno di tale fonte normativa che vengono previsti il congedo di maternità, il congedo di paternità e il congedo parentale (di Alessandro Necchio, Francesco Gallo, Martina Rauli e Giulia Grigolin).